Il Kickstarter
“1984” mediterraneo, ambientato in Italia del futuro!
Daily Dread (Il Male Quotidiano) è un gioco di ruolo cyber-distopico pre-apocalittico dove giocherai nei panni di un’Ala Spezzata, cittadini del futuro che cercano di sopravvivere alle Riforme che l'Autorità della Libertà mette in moto per raggiungere un'utopica autarchia.
Daily Dread si basa su un sistema che utilizza cerchi colorati chiamati spie luminose o spie per definire i tratti del personaggio.
Ogni personaggio, un'ala spezzata, è definito da due tipi di tratti.
Ci sono comportamenti - empatici, imperiosi ed eversivi - che definiscono il modo in cui il personaggio agisce e sono vitali per cambiare il destino del personaggio.
Un personaggio ha anche cinque pulsioni, frasi definite dai giocatori che possono essere bisogni, ossessioni o scopi. Questi sono gli elementi base che utilizzerai nel "test".
Come puoi vedere, ogni tratto nel gioco è definito da una serie di 3 indicatori o spie che possono cambiare colore per indicare quanto il tratto è più vicino all'umanità o alla disumanità.
Quando un cittadino vuole resistere a una situazione, sosterrà un test di Rorschach. Il giocatore descriverà l'azione del cittadino e metterà in un sacchetto opaco un numero di gettoni colorati pari alle spie della propria Pulsione. L'Operatore, una sorta di "master" del gioco, inserirà gettoni pari alle spie della Pulsione del nemico o a quelle del Pericolo affrontato.
Il cittadino sceglierà un colore, poi l'Operatore estrarrà tre token: se il colore scelto è il più comune tra i token estratti, il Test è superato. Altrimenti potrebbe essere uno stallo (il colore è tra i gettoni estratti, ma non il più comune) o un fallimento (il colore non è stato estratto).
A seconda dell'estrazione e della Pulsione utilizzata, cittadini e operatori descriveranno l'esito dell'azione.
Daily Dread sarà composto da un libro brossurato A5 a colori, con un layout che ricorda i dossier e la documentazione del mondo narrativo. Gli Stretch Goal saranno invece pubblicati in una classica zine A5 separata.
Core Book
Il core book contiene l’ambientazione spiegata nel dettaglio e tutte le regole del gioco. Creerai il tuo cittadino grazie agli estratti del Manuale del cittadino perfetto ed esplorerai la tradizione con il Dossier segreti su cui la Ribellione ha messo le mani.
In ogni pagina troverai anche note e correzioni dei membri della Ribellione e degli Operatori, che ogni giorno cercano di sostenere i cittadini in ogni modo possibile - come puoi vedere nell'esempio qui sotto.
Design non definitivo (grafica di base di pmvchamara - freepik)
Design non definitivo (grafica di base di pmvchamara - freepik)
La Core Book includerà anche una selezione di base di Reforms (Scenarios).
Stretch Book
Lo Stretch Book conterrà ulteriori Riforme scritte dai contributor del progetto e sbloccate con gli Stretch Goal - oltre ad alcune appendici con regole aggiuntive come la Creazione di Campagne o Giocare in un Universo Parallelo
Design non definitivo
Con il pledge operatore | operator riceverai una Macchina di Rorschach fisica funzionante.
La macchina di Rorschach verrà realizzata con custodia stampata in 3D realizzata dal nostro Capo Operatore Samuele Fusetto, che è anche l'ideatore del design della scheda elettronica del dispositivo stesso. La produzione è già partita - abbiamo già ricevuto le schede e altre componenti come puoi vedere di seguito.
Il tutto funzionerà grazie ad una macchina Arduino alimentata da una batteria da 9 Volt (che non sarà inclusa). Abbiamo anche progettato il dispositivo per avere una porta USB per l'eventuale aggiornamento del software.
Troverai gli scenari già sbloccati e la biografia dei loro contributors dopo gli stretch goal ancora bloccati.
Una copertina originale per il nostro stretch book! Con questo stretch faremo un update della copertina finale del nostro Stretch Book che conterrà tutti gli Scenari Sbloccati. Abbiamo scelto gli artisti Giovanni Calore e Cristiano Marchesi (qui il loro ultimo lavoro!) per la realizzazione dell'artwork poiché abbiamo già (e stiamo ancora) collaborando con loro per la componente grafica e artistica di altri prodotti di Human Sacrifice!
Giovanni Calore si forma al corso di Illustrazione Digitale della Scuola Internazionale di Comics di Padova e successivamente al Master in Concept Art alla Event Horizon School di Milano e diventa illustratore per “Lex Arcana” di Quality Games, per “Xenoscape” di Tin Hat Games, per “Shintiara - Crusade of Time” GDR sci-fantasy, per il progetto multimediale di “The Kingdom” organizzato da “The Gate”, e direttore artistico per il comparto tecnico di un’azienda francese che opera nel mercato videoludico mobile.
Cristiano Marchesi si forma al corso di Illustrazione Digitale della Scuola Internazionale di Comics di Padova e continua il suo percorso di studi al Master in Concept Art alla Event Horizon School di Milano e collabora come fumettista di punta per Club NET, come copertinista per “Dracomaca”, come illustratore per “Shintiara - Crusade of Time” GDR sci-fantasy e per il progetto multimediale di “The Kingdom” organizzato da “The Gate”.
Samuele "20 Facce" è divulgatore di GDR ed esperto comunicatore. Gestito interamente come “one-man army”, il progetto 20 Facce nasce inizialmente su YouTube e poi esplode in svariate altre forme, raccogliendo un ottimo feedback dal pubblico e dando vita nel corso degli anni ad una splendida community che ruota intorno ad esso, ai temi che veicola e all’attenzione per gli aspetti più “sociali” del gioco di ruolo. Link: https://linktr.ee/20Facce
Children of the Bomb. Alcuni cittadini indagando delle strane scomparse di bambini nei loro quartieri scoprono che il Regime ha approntato una Riforma "esplosiva" pronta a distruggere "la popolazione dall'interno". Ciò che scopriranno supera ogni loro immaginazione...
Marx Shepherd sono uno scrittore, designer ed editore indipendente di TTRPG che creano fantastici giochi per persone strane... e giochi strani per persone fantastiche. Fanno parte della Far Horizons CoOp, oltre a realizzare strani giochi sperimentali come Marx of High Water. Sono l'attuale conduttore e produttore di Yes Indie'd Pod e si autodefiniscono Most Horrible Goose of TTRPGs. Link: https://www.twitter.com/IAmPhophos.
Tubature. In tempi recenti, l'acqua è stata trasferita dal nord umido al secco sud, al fine di alleviare la siccità per l'agricoltura e l'industria. Ma una l'Autorità mette in campo una Riforma che intende sfruttare la crescita economica nel sud e per migliorare la disciplina degli abitanti del nord. Come risponderà il vostro gruppo di cittadini a questa restrizione di una risorsa essenziale?
Claudio Pustorino è socio di Fumble GDR e autore di Not the End. Da due anni lavora su PRYSM, un gioco nato per raccontare storie di stampo distopico, c'era da aspettarsi che gli brillassero gli occhi alla prospettiva di dare il suo contributo su Daily Dread!
L'Ultima Riforma. In Daily Dread le Ali Spezzate affrontano situazioni difficili, ma possono sempre contare le une sulle altre. Tuttavia l'Autorità vi desidera soli, isolati, incapaci di fidarvi di chi vi circonda. In questa Riforma, l'Autorità vi strapperà la risorsa più importante su cui potete contare: la fiducia nel prossimo.
Michael Duxbury è un designer di giochi di ruolo da tavolo con sede a Londra con Pepsi Max per il sangue. È lo sviluppatore principale del gioco di ruolo One More Quest e contribuisce allo scrittore dei giochi di ruolo di Warhammer, Star Trek Adventures e The One Ring. Autopubblica giochi di storie sotto il marchio Seal of Sabbad. Trovalo su www.MichaelDuxbury.com
Quindici minuti di fama. Le Ali Spezzate sono diventati delle star dell'intrattenimento in un "reality" propagandistico. Possono mantenere il controllo sulla "loro storia" e impedire che la produzione sfruttatrice e il montaggio selettivo li riformino come apologeti dell'Autorità? Scopritelo in questo racconto manipolativo ispirato a UnREAL, Hunger Games e ai peggiori eccessi dei reality.
Noi siamo BLaST (Black hole & Star): nel tempo libero siamo una neuropsichiatra infantile e un informatico ma promettiamo che questi passatempi non metteranno in secondo piano la nostra grande passione per i giochi di ruolo. Guardandoci intorno ci siamo resi conto che ci sono ancora troppe persone là fuori che rinunciano ad approcciarsi a questo mondo meraviglioso perché devono scendere a troppi compromessi. Tanti manuali sono pensati per essere fruibili dalla maggior parte delle persone, ma non da tutte e abbiamo deciso nel nostro piccolo di fare quanto possibile per distruggere queste barriere.
Autarchy Killed the Radio Star. Radio indipendenti trasmettono canzoni sovversive e l'Autorità accusa i dj di diffondere messaggi in codice per coordinare alcune attività delle Ali Spezzate. L'Autorità non ha ancora preso provvedimenti pubblici, ma nell'ambiente ci sono state già alcune morti e un crollo "accidentale". Inoltre pare che si siano verificati strani eventi di massa nelle zone vicine ai ripetitori, durante la trasmissione delle hit del mese. La verità? Forse è nascosta nel testo di una canzone...
Una copertina originale per il nostro corebook! Con questo stretch faremo un update della copertina finale del nostro Core Book. Abbiamo scelto gli artisti Giovanni Calore e Cristiano Marchesi (qui il loro ultimo lavoro!) per la realizzazione dell'artwork poiché abbiamo già (e stiamo ancora) collaborando con loro per la componente grafica e artistica di altri prodotti di Human Sacrifice!
Giovanni Calore si forma al corso di Illustrazione Digitale della Scuola Internazionale di Comics di Padova e successivamente al Master in Concept Art alla Event Horizon School di Milano e diventa illustratore per “Lex Arcana” di Quality Games, per “Xenoscape” di Tin Hat Games, per “Shintiara - Crusade of Time” GDR sci-fantasy, per il progetto multimediale di “The Kingdom” organizzato da “The Gate”, e direttore artistico per il comparto tecnico di un’azienda francese che opera nel mercato videoludico mobile.
Cristiano Marchesi si forma al corso di Illustrazione Digitale della Scuola Internazionale di Comics di Padova e continua il suo percorso di studi al Master in Concept Art alla Event Horizon School di Milano e collabora come fumettista di punta per Club NET, come copertinista per “Dracomaca”, come illustratore per “Shintiara - Crusade of Time” GDR sci-fantasy e per il progetto multimediale di “The Kingdom” organizzato da “The Gate”.
Andrea Lucca, aka “Il Rosso” è una figura di riferimento italiana per quanto concerne il gioco di ruolo organizzato e produttore di podcast di successo. Autore di giochi e avventure, tra cui Codex Venator, parte del team creativo di Journey to Ragnarok e altri prodotti distribuiti internazionalmente, organizzatore di eventi per case editrici e realtà associative, è anche host de “La Locanda del Drago Rosso”, produttore di “lzakaya del Piccolo Maestro” e ideatore del progetto originale “Crystal Saga - Le Catene di Chrysalis”.
Noise from the Matrix. Gira voce che un losco figuro abbiamo iniziato una rubrica sulla Matrice Eretica dei ribelli, un bulletin tipo il Daily Dread. Parla di cose strane... cose che nessuno fuori dall'Autorità di Libertà dovrebbe sapere. Potrebbero essere utili ad Ali Spezzate come voi, sia mai che predicano Riforme che bollono nel pentolone del Regime!
Noise from the Matrix sarà una raccolta di brevi audio da un misterioso speaker radiofonico della Matrice Eretica che approfondiranno alcuni aspetti della lore di Daily Dread! Potrai utilizzare questo audio per creare nuovi scenari e per migliorare l'atmosfera al tavolo mentre giochi ad una Riforma di Daily Dread!
Jason Pitre è un game designer, designer, editor, layout professional, editore e barista occasionale di origini canadesi. Jason lavora come burocrate e fanatico della legge di giorno, mentre si occupa di giochi in qualità di presidente della Genesis of Legend Publishing Inc. Potreste conoscerlo dai suoi giochi Sig: City of Blades, Palanquin e After the War. Jason è anche la mente dietro l'RPG Design Panelcastche condivide talks registrate e seminari sul game design. Occasionalmente ha anche lavorato come freelancer per aziende come Pelgrane Press, Green Hat Designs, Aviatrix Games e Rowan Rook & Decard. Puoi trovarlo su www.genesisoflegend.com
La Guardia di Carta. La macchina dello Stato è una delle armi più potenti che l'Autorità ha a disposizione per schiacciare il dissenso. Le Ali Spezzate sono ingranaggi all'interno di quel sistema disumanizzante, burocrati e funzionari che usano le loro abilità per minare i piani dell'Autorità. Possono guidare la nave dello stato in modo che non schiacci i cittadini innocenti che si mettono sulla sua strada?
Emanuele Galletto (RoosterEma). Si occupa di game design, graphic design, illustrazione e traduzione, la sua più recente fatica è stata Fabula Ultima, un GDR da tavolo che omaggia i classici del JRPG. Nel (poco) tempo libero gioca ai videogiochi, consuma enormi quantità di fumetti e serie animate, e fa lunghe passeggiate sognando a occhi aperti.
Natura Morta. L'Ufficio Estetico è orgoglioso di presentare SuperArtes, il rivoluzionario sistema combinatorio di generazione di immagini. L'obiettivo è triplice: disporre rapidamente di immagini suggestive per la propaganda, abbatterne i costi, semplificare le procedure di censura e svalutare l'operato degli artisti non iscritti all'albo, tra cui si annidano numerosi pensatori eversivi.
Alberto Muti è un ricercatore su controllo degli armamenti e disarmo, un giocatore accanito e a volte un game designer. È stato Giudice e coordinatore del Game Chef, e si diverte a dare una mano come può con GrumpyBear, Mammut RPG, e altre comunità di pari. I suoi giochi sono sparsi fra contest e game jam.
Porto Di Mare. Nonostante l’immagine di autarchia e indipendenza nazionale propagate dai media, l’Autorità ha ancora bisogno di commercio e contatto col mondo esterno. L’Interzona di Casebianche à una vasta città portuale in Sicilia. Qui la stretta dell’Autorità è meno forte e al commercio legittimo si affiancano traffici illegali di vario tipo: merci di contrabbando, segreti e propaganda contro il regime. Da qui, perseguitati e oppositori politici cercano di fuggire verso la libertà, o di far entrare di nascosto alleati per la loro lotta. Uno scenario ispirato alla storia di viaggi e commercio nel mediterraneo, agli sprawl senza legge del Cyberpunk, ai racconti della Zona Internazionale di Tangeri, e al romanticismo noir di Casablanca.
Matteo Sciutteri è un game designer veterano dell’industria dei videogiochi. Nella sua carriera ha pubblicato più di 40 giochi su tutte le piattaforme (pc, console e mobile), e collaborato con le maggiori realtà italiane. Da più di dieci anni lavora anche come design consultant, docente e trainer. Negli ultimi anni ha rispolverato la sua grande passione per i giochi di ruolo da tavolo, iniziando a scrivere e pubblicare giochi in maniera indipendente, e collaborando con editori in qualità di traduttore, revisore, graphic designer e design consultant. Le sue ultime opere sono Bloodstone e The Breach.
La resistenza è inutile. Il Ministero delle Riforme per la Serenità della Nazione decide di uniformare i colori dalla vita dei cittadini, creando divise uguali per tutti e Ordini Esecutivi sull’arredo delle abitazioni: cittadini vestiti tutti in ugual modo saranno più inclini a conformarsi agli standard dettati e meno creativi. Vengono avviate una serie di iniziative per diffondere tale pensiero ma sembrano avere poca presa sulla cittadini di Cinque Torri, un piccolo paese affacciato sul mare ligure e considerato una delle città più colorate della nazione.Il leader della Repubblica Federale dei Sedici Stati del Nord ha accettato di essere ospite e visitare il regime, e l’Autorità vuole fare di Cinque Torri un esempio di tale iniziativa.
Riusciranno gli Esecutori a piegare la volontà dei cittadini di Cinque Torri? E a quale prezzo?
Alberto Tronchi è designer di giochi e scrittore, con all’attivo oltre quindici pubblicazioni. Dopo aver realizzato diversi progetti indipendenti fonda insieme a Daniel Comerci il marchio Black Box Games. Sotto questo collettivo escono Evolution Pulse, Dunqora le Cronache delle Guerre Eterne, No Way Out e Pataphysic Wander, tutte ambientazioni per il sistema universale Fate, inoltre Omen e Ars Gladiatoria, giochi con un sistema interamente originale.
Evolution Pulse è il più grande successo del collettivo Black Box e al momento vanta tre manuali pubblicati più diverse edizioni estere. Dal 2019, grazie alla nuova collaborazione tra Black Box Games e il collettivo di The World Anvil, vede la luce Evolution Pulse Rinascita, una rivisitazione in chiave arcaica e mitologica di Evolution Pulse che utilizza il neonato sistema Monad Echo. Con lo stesso sistema crea il GDR Valraven: Le Cronache del Sangue e del Ferro e infine Broken Tales, realizzato tramite un’ottima campagna Kickstarter internazionale.
Puoi vedere tutte le pubblicazioni: www.blackbox-games.com oppure theworldanvil.com
Il Privilegio. Mentre lo Stato approva leggi sempre più sanguinarie, volte all’egoismo oltre ogni remora, le Ali Spezzate devono trovare il modo di fermare queste riforme che l’Autorità riesce a far accettare a una società sempre più focalizzata al benessere personale. Perché ognuno ha diritto a un “privilegio” almeno una volta nella vita, anche se ciò significa poter uccidere un altro essere umano.
Testate il vostro senso di giustizia in questo racconto ispirato a The Purge – La notte del giudizio e 1984
Marco Ragni. Animo creativo e irrequieto, geek e giocatore di ruolo da 35 anni, Marco è autore di Shakedown City, co-fondatore di Pizza Games e co-autore di Edengate, il primo Larp di Dogs in the Vineyard realizzato in Italia. Nato nello stesso anno in cui usciva Animal House, si sta impegnando tenacemente per prolungare la giovinezza a tempo indeterminato. Vive in un piccolo paese della Provincia di Pavia dove coltiva buoni propositi, animali e sbronze con gli amici.
D.I.O. ti vede. Al fine di prevenire la criminalità, l’Autorità di Sicurezza ha lanciato il progetto D.I.O. (Dipartimento Intensivo di Osservazione) e ora chiede ai cittadini di installare telecamere speciali nelle loro case. Questi dispositivi possono monitorare la situazione quotidiana e rilevare alterazioni biologiche come aumento della pressione sanguigna e del battito cardiaco, rilevando tempestivamente comportamenti aggressivi. Tutte le case e gli appartamenti riceveranno attrezzature obbligatorie per prevenire atteggiamenti antisociali. In questo modo ai cittadini sarà garantita serenità e sicurezza.
Diego Ricchiuti ha oltre 13 anni di esperienza nella Game Industry, dal AAA al Mobile, passando per i giochi da tavolo. Attualmente lavora come direttore del corso di Game Design ad AIV e Design Director a Caracal Games. Da grande estimatore dei giochi di ruolo, Daily Dread è l'occasione perfetta per passare da giocatore ad autore.
Riforma Famiglia Felice. “Una famiglia felice è sinonimo di un popolo felice, un popolo felice è sinonimo di una Nazione unita. L'autorità vi vuole felici, percui con gioia l'autorità annuncia l'inzio della nuova riforma: "Famiglia Felice", vi verrano assegnati dei nuovi parenti più adatti al vostro profilo psicologioco ed alle necessità della nazione, i vostri attuali parenti verrano ri-assegnati ad altre famiglie”. Questo è quello che l'autorità ha raccontato, la realtà è molto diversa: grazie a "Famiglia Felice" ora l'Autorità ha una spia in ogni casa, ed una macchina di propaganda perfetta.
Giacomo Gordesco. Manager del settore food & beverage durante il lavoro e scrittore di GdR ogni volta che può, con un fratello di dodici anni più grande che sin dall'infanzia lo coinvolge nelle sue partite ai Giochi di Ruolo, è nato coi dadi in mano e non li ha mai posati durante tutta la sua vita. Giocatore consumato e affamato di novità, ha sperimentato ogni tipo di regolamento e approccio narrativo. Da qualche anno ha cominciato a lavorare per The World Anvil (Nostalgia, Valraven, Broken Tales), prima come revisore e tester e poi in seguito come scrittore. Ha scritto Raam Scoria, modulo di ambientazione per Nostalgia: La Flotta Nomade, e poi Endelstrom, ambientazione originale, sistema Monad. Oggi continua a collaborare per test e progetti minori mentre sviluppa il suo sistema di gioco, Bitter Chalice, di prossima uscita.
Una Nave di nome Pensiero. Nell'area di mare di fronte a La Spezia opera un grande peschereccio chiamato Pensiero. Ancora oggi la vecchia nave procura le riserve ittiche di tutta la gente del posto, salpando dal Molo in passeggiata e dando lavoro a molte famiglie, da tanto tempo che ormai è diventata un’istituzione. Pensiero però non porta a casa solo pesce e i suoi impiegati non sono solo pescatori. Con le casse di tonno e di acciughe portano anche musica, voci e storie raccolte dai marinai attraverso una vecchia radio. Anche merci, ovviamente; cose di poco conto, ma per alcuni importanti: riviste, cioccolata, caffè. Ogni persona a Spezia ha in casa un qualcosa portato da Pensiero, che è diventata un'istituzione. E forse per questo l’Autorità vuole togliercela.
Edoardo Cremaschi (he/him). Nuclear Manatee, alias Edoardo Cremaschi, è un Game Designer italiano che crea giochi intrecciando il sottoprodotto del suo pensiero senziente attorno a potenti domande. È co-proprietario di un gatto molto grasso di nome Jason Morningpurr con una Gamma Otter. Edoardo è l'autore di Little Katy's Tea Party, protagonista del precedente Kickstarter di Grumpy Bear!
Lux&Optica. Le recentissime scoperte degli scienziati italiani sullo spettro della luce sono celebrate dall’Autorità aumentando la vista di ogni cittadino con una nuova serie di potenziatori ottici. Con questo set sarà possibile per i bambini essere scolarizzati mentre giocano e per i cittadini essere "guidati" alla decisione giusta. Ogni singola volta.
Una Riforma su come l'eccellenza potrebbe diventare aberrante.
Giacomo Bellucci è matematico della vecchia guardia. Attualmente si occupa di far entrare i numeri anche nelle menti di giovani e disperati adolescenti. Giocatore più o meno da sempre, nella sua trentennale carriera si è interessato di giochi di ruolo, passando dal classico Heroquest e proseguendo per tutte le tappe fino ai giochi moderni e postmoderni. Da circa 20 anni si occupa di scrivere giochi di ruolo e avventure, inizialmente per i suoi amici, che mette alla mercé del pubblico. Dal 2012 porta avanti la sua “sfinge ruolistica”, Orme Sul Granito, e dal 2016 collabora con la casa editrice Acchiappasogni, con cui pubblica nel 2020 Dungeon 6. Il gioco conta all’attivo una versione base e un’espansione, entrambe inscatolate, e un’ulteriore espansione su fascicolo. Dal 2019 ha dato vita al progetto Mind Game, un gruppo che organizza eventi live one shot che spaziano dal giallo, all’urban fantasy e fino al cyberpunk.
Enclave. Nella campagna senese, un luogo di libertà e sperimentazione, detto l'Enclave, viene preso di mira da una delle riforme del regime che vuole eliminare questo luogo libertario e trovare una radio che si dice qui sia nascosta, dalla quale gli abitanti del luogo trasmettono messaggi di speranza in tutta la penisola.
Stefano Burchi è un giocatore, un creatore e un appassionato di gioco di ruolo e LARP. È l'autore de “L'avventura di una notte” (finalista del 200 word RPG challenge, edizione 2017, ora disponible in blind playtest sul sito di Mammut RPG) e di “Stonewall 1969 - A War Story”, attualmente in fase di produzione con Asterisco Edizioni. Oltre ad essere tra gli organizzatori di IndieCON Rimini, partecipa ad eventi e conferenze facilitando giochi ai tavoli e parlando di gioco di ruolo e di come le storie siano importanti per noi come esseri umani. È particolarmente interessato agli aspetti sociali del gioco e alla gestione della conversazione e del consenso in partita.
I figli dello Stato. Per perseguire una totale autonomia e una concreta indipendenza, l'Autorità ha bisogno che ogni cittadino e cittadina contribuisca a fornire il capitale più importante per la sua sopravvivenza a lungo termine: figli e figlie. Il potere riproduttivo è una risorsa fondamentale e la macchina della propaganda di Stato ha il compito di insinuare l'idea che non possa essere demandato alla scelta egoistica delle singole persone. La Riforma messa in atto prevede che si arrivi per gradi a limitare sempre più la libertà di scelta e quelli che un tempo erano i diritti civili degli individui, bandendo dispositivi atti a inibire il concepimento, rendendo illegale l'interruzione di gravidanza e criminalizzando comportamenti sessuali sterili. Questo scenario è ispirato a "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood
Marco Riccardi è un appassionato di giochi di ruolo di lungo termine. Ha collaborato allo sviluppo di Nephandum ed Empyrea per Asterion Press e al progetto Quintessential 4E sempre per Asterion in collaborazione con Mongoose Publishing, ed è coautore di Shintiara con Giovanni Pola e Simone Denti.
Raoul Farinon è impiegato in una società di importazione di videogiochi. Visionario con evidenti tinte lovecraftiane, è amante di ogni espressione creativa dell'essere umano, dal cinema ai giochi di ruolo, alla letteratura. Sempre alla ricerca di nuovi mondi da scoprire. Maestro e giocatore di ruolo da oltre 30 anni è coautore del GDR Techno-fantasy Shintiara per il quale ha curato la lore del mondo di gioco.
Sete di potere. L'Autorità promuove una riforma che accentra l'intera rete idrica del Paese in un'unica società. La promozione annuncia un maggiore controllo dei consumi, un miglioramento dell'agricoltura e la possibilità di portare l'acqua anche in luoghi dove è difficile reperirla. All'acqua distribuita da questa azienda verranno aggiunte sostanze chimiche che la renderanno più pulita, più gradevole al gusto e anche benefica per la salute. Per questo è pubblicizzato come "acqua+". Le Ali Spezzate sono i cittadini del quartiere attratti per i primi collegamenti, ma il consumo di "acqua+" ha qualche effetto collaterale…
Storymancer è un collettivo italiano di designer di GDR e scrittori di romanzi. Fondato nel 2019, il collettivo conta un progetto in live streaming e un Patreon attraverso il quale pubblica piccoli GDR e racconthi. I membri attivi più di recente di Storymancer sono il game designer Daniele Fusetto e gli scrittori Roberto Villa, Simone Miraldi e Francesca Scalera, tutti parte del team del Kickstarter di Daily Dread.
Le Fronde dei Salici. Artisti e letterati italiani sono stati invitati a una nuova trasmissione radiofonica, come iniziativa dell'Autorità degli Umili Augusti per promuovere la ricerca e l'arte nel Paese. I primi partecipanti sono entusiasti, dicono di aver ricevuto carta bianca riguardo ai loro progetti e, una volta che hanno iniziato a lavorarci, hanno trovato sempre più ispirazione. Molti dicono di non essere mai stati così ispirati. Ma... non c'è qualcosa di strano nei loro sorrisi abbaglianti? E perché le nuove opere degli invitati hanno qualcosa di infido e di inquietante?
Zeus Longhi è il coautore di Daily Dread e del mondo dietro di esso (Human Sacrifice). È un appassionato giocatore di ruolo internazionale, laureato in scienze storiche. Ha partecipato al team di alpha e beta test per il GDR italiano Le Notti di Nibiru nel 2017-18. Nel 2018 ha iniziato a creare il mondo di Human Sacrifice, in cui è ambientato Daily Dread. Ha partecipato a diversi game jam, tra cui l'edizione 2019 di Game Chef Pumamarola.
A mali estremi. Questa espansione ti consente di giocare a scenari in cui le Ali Spezzate affrontano le Controriforme terroristiche dei gruppi estremisti ribelli del Maestrale.
Diverse importanti riforme dell'Autorità sono state attuate con successo. In risposta a ciò, le frange più estremiste dei gruppi ribelli chiamati Maestrale hanno preso l'iniziativa, nell'idea che per colpire le Autorità non ci si può limitare a reagire alle Riforme, occorre invece attuare Controriforme altrettanto dure ed efficaci. Del resto "se non sei uno di noi, sei uno di loro".
Le spese di spedizione sono relative a due tipologie di pledge: book shipped (spedito in busta di carta o piccola scatola in cartone) e box shipped (spedito in scatola di cartone).
Book Shipped Pledge: Cittadino, Ala spezzata, Gufo notturno, Prima ala
Box Shipped Pledge: Albatros, Operatore
Potresti riscontrare una differenza significativa tra i costi di spedizione delle due tipologie a causa del peso previsto della parte fisica del pledge. Per trasparenza, addebitiamo un po' di più rispetto alla tariffa di spedizione standard per garantire di avere un margine nel caso in cui i costi di spedizione possano aumentare in futuro.